Un’esplorazione scientifica degli aspetti emotivi e cognitivi connessi alla gestione di questi fenomeni

Il rimorso è la punizione che ci infliggiamo, il rimpianto è la speranza che non abbiamo colto” – Mason Cooley

 

Il rimorso e il rimpianto sono costrutti emotivi e cognitivi che possono influire profondamente sul nostro benessere psicologico e sulla qualità della nostra vita.

Il rimorso è un vissuto che sperimentiamo quando ci rendiamo conto di aver fatto qualcosa di sbagliato o immorale. Questa reazione emotiva può portarci a provare dispiacere e a cercare di porre rimedio al nostro errore. Il rimpianto, d’altra parte, è un sentimento di insoddisfazione per una scelta o un’azione che abbiamo fatto o non abbiamo fatto. Ci rendiamo conto di ciò che avremmo potuto fare in modo diverso e questo ci porta a sentire un profondo senso di perdita.

Non si può pensare di percorrere una stessa esperienza o uno stesso viaggio due volte. Essere consapevoli delle nostre decisioni significa proiettarci nel futuro e non rimanere ingabbiati nel passato. Il nostro potere, infatti, è riuscire ad andare avanti in pace scegliendo il finale più vicino alla migliore versione di noi stessi.

Entrando più nello specifico, durante la formazione, ci domanderemo:

  1. Quali sono le differenze tra rimpianto e rimorso?

  2. Quali sono i fattori che influenzano l’intensità e la durata di questi fenomeni?

  3. Quali le cause e gli impatti sulla nostra vita personale/professionale e sulle relazioni interpersonali?

  4. Quali sono i fattori personali che influenzano il rimpianto e il rimorso?

  5. Come strutturare un piano d’azione personalizzato per gestirli?

  6. Quali sono le strategie efficaci per raggiungere gli obiettivi definiti nel piano d’azione e gestire i fenomeni in modo sano e consapevole?

 

Dettagli della formazione

1° Webinar – Esplorare e comprendere rimpianto e rimorso
Quando? Mercoledì 26 aprile 2023, dalle 18.30 alle 20.30
su Piattaforma ZOOM 

 

2° Webinar/Presenza – Costruzione di un piano d’azione personalizzato per la gestione del rimpianto e del rimorso
Quando? Mercoledì 03 maggio 2023, dalle 18.30 alle 20.30
su Piattaforma ZOOM e in presenza presso la sede del Centro Camilliano di Formazione 

 

All’evento prenderanno parte:

Dott.ssa Marija Gostimir
Direttore Scientifico, Project Manager, Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni. Appassionata di scienza applicata al lavoro e alla promozione del benessere.

Dott.ssa Flavia Soffiati
Responsabile HR, Business Coach, abilitata alla profilazione delle competenze, Consulente del lavoro. Appassionata di “relazioni umane” orientate alla crescita personale e professionale.

Segreteria amministrativa: Sig.ra Paola Silvestri
Crediti CNCP, partecipando ad entrambi i momenti formativi: nr. 2
Quota di partecipazione ad entrambi i momenti formativi: € 85,00 IVA compresa 

Per informazioni e iscrizioni:
mandare una e-mail entro il 18 aprile 2023 a amministrazione@sentieriformativi.it
oppure telefonare alla nostra segreteria al numero 045 91 37 65 dal lun al ven, con orario 08.30/12.30