Comprendere le dinamiche e gli aspetti prevedibili legati al fenomeno del narcisismo

Non sono narcisista né egocentrico; se fossi vissuto nell’antica Grecia non sarei stato Narciso. – E chi saresti stato? – Zeus” – Woody Allen

 

La qualità delle nostre relazioni influenza la qualità della nostra vita. Durante il webinar approfondiremo le strategie per riconoscere e comprendere le dinamiche e gli aspetti prevedibili legati al fenomeno del Narcisimo. Secondo il Treccani, trattasi di quell’atteggiamento psicologico di chi fa di se stesso, della propria persona, delle proprie qualità (fisiche e intellettuali), il centro esclusivo e preminente del proprio interesse e l’oggetto di una compiaciuta ammirazione, mentre resta più o meno indifferente agli altri, di cui ignora, quando non disprezza, il valore e le opere.

Il nostro obiettivo è riflettere su quelle caratteristiche individuali che ci rendono vulnerabili a relazioni tossiche.

Entrando più nello specifico, durante la formazione, ci domanderemo:

  1. Chi è il/la narcisista?
  2. È possibile far funzionare una relazione con un narcisista?
  3. Un narcisista può cambiare?
  4. Quali sono le caratteristiche delle potenziali “vittime”?
  5. Come mai talvolta i/le bravi/e ragazzi/e ci sembrano poco attraenti?

 

Dettagli della formazione

Quando? Venerdì 03 Marzo 2023, dalle 18.00 alle 20.00
su Piattaforma ZOOM 

 

All’evento prenderà parte:

Sibilla Iacopini
Coach delle relazioni, autrice del libro sul narcisismo ‘Mica ti ho promesso niente’.

Segreteria organizzativa: Sig.ra Paola Silvestri
Crediti CNCP: nr. 1
Quota di partecipazione: € 40,00 IVA compresa 

Per informazioni e iscrizioni:
mandare una e-mail entro il 25 Febbraio 2023 a amministrazione@sentieriformativi.it
oppure telefonare alla nostra segreteria al numero 045 91 37 65 dal lun al ven, con orario 08.30/12.30