Imparare a isolarsi dai “rumori” di fondo per prendere decisioni più razionali

Dove c’è giudizio c’è rumore, e più di quanto non si pensi” – Daniel Kahneman, Olivier Sibony e Cass R. Sunstein

 

Nell’arco della nostra giornata, siamo tenuti a “prendere decisioni”, uno dei comportamenti umani più frequenti. Tuttavia, quando ci troviamo a dover decidere, spesso facciamo i conti con fattori ostacolanti che potrebbero inficiare la razionalità delle nostre scelte. Il “noise” (rumore) è uno di questi. Si verifica quando uno o più individui prendono decisioni differenti riguardo ad una stessa questione a causa di una variabilità casuale e sistematica nelle decisioni.

A chiunque può essere capitato di recarsi al supermercato una mattina e riuscire a fare una spesa oculata e salutare. Successivamente, però, facendovi ritorno in un altro giorno, tornati dal lavoro e con le medesime intenzioni, ci si rende conto, arrivati in cassa, di aver riempito il carrello di snack superflui e poco salutari. Cosa è intervenuto a cambiare le nostre scelte di acquisto dalla volta precedente?

Entrando più nello specifico, durante la formazione, ci domanderemo:

  1. Cos’è il “noise”?
  2. Come impatta il “noise” nelle nostre decisioni?
  3. Quali sono le strategie a cui possiamo attingere per favorire la presa di decisioni accurate?

Ogni decisione che prendiamo potrebbe essere inficiata da distorsioni e “disturbi” di cui non siamo consapevoli. Riconoscerli è fondamentale per poterli evitare.

Dettagli del webinar

Quando? Venerdì 10 Marzo 2023, dalle 18.00 alle 20.30
su Piattaforma ZOOM (previa formalizzazione dell’iscrizione)

 

All’evento prenderà parte:

Prof. Andrea Ceschi, Università degli Studi di Verona
Professore Associato in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
L’IMPATTO DEL ‘RUMORE’ SULLE NOSTRE DECISIONI
Un contributo scientifico per imparare a pensare “statisticamente” e assumere una visione globale: non basarsi soltanto sui vissuti e sulle esperienze personali prima di prendere una decisione.

Organizzatori e Coordinatori: Dott.ssa Marija Gostimir e Dott. Lorenzo Scipioni
Segreteria organizzativa: Sig.ra Paola Silvestri
Crediti CNCP: nr. 1
Quota di partecipazione al webinar: € 45,00 IVA compresa
 

Per informazioni e iscrizioni:
mandare una e-mail entro il 24 Febbraio 2023 a amministrazione@sentieriformativi.it
oppure telefonare alla nostra segreteria al numero 045 91 37 65 dal lun al ven, con orario 08.30/12.30