



NEWS
CONCORSO “POSSO PRENDERMI CURA DI ME?”
«Riposa; un campo che ha riposato dà un raccolto abbondante». Ovidio In occasione dei festeggiamenti per i 40 anni di […]
Medicina narrativa
La medicina narrativa nasce recentemente per accompagnare una persona malata nella sua globalità. La persona malata non racconta soltanto i […]
DOVE VA LA FORMAZIONE CONTEMPORANEA?
Wiston Churchill usava dire: “Personalmente sono pronto a imparare sebbene non sempre gradisca che altri mi insegnino”. […]
PER INFORMAZIONI O ISCRIZIONI AI CORSI
Il Centro Camilliano di Formazione, sorto nel 1983 per iniziativa dell’Ordine Religioso dei Ministri degli Infermi (Camilliani), ha lo scopo di formare, anche se non esclusivamente, persone che operano nel mondo della salute.
In un’ottica di promozione della salute e di prevenzione, il CCF offre programmi elaborati, dove occupa un posto di particolare importanza la Relazione di Aiuto e l’Umanizzazione delle cure, il Counselling, la Pastorale della salute, l’accompagnamento del malato e dell’anziano, il morente, le Cure palliative, il lutto, l’animazione di gruppo, la gestione della conflittualità, l’autostima, la crescita umana e spirituale, la conoscenza di sé.
Il CCF offre uno sportello gratuito di relazione di aiuto e di accompagnamento spirituale, gruppi di auto mutuo aiuto per persone separate e per persone in lutto.
L’approccio umanistico rogersiano integrato è stato scelto come modalità privilegiata nei programmi di Counselling, approvati dal CNCP, svolti dal 2005 in poi al CCF, da un’équipe di counsellor professionisti formatori e supervisori, psicologi, psicoterapeuti e psicopedagogisti, religiosi e laici.
