DOVE VA LA FORMAZIONE CONTEMPORANEA?
Wiston Churchill usava dire: “Personalmente sono pronto a imparare sebbene non sempre gradisca che altri mi insegnino”. […]
centrocamilliano@sentieriformativi.it
045 913765 - 045 8302736
Wiston Churchill usava dire: “Personalmente sono pronto a imparare sebbene non sempre gradisca che altri mi insegnino”. […]
È qui disponibile la sintesi della Conferenza tenuta da padre Luciano Sandrin “Dal burnout alla resilienza” tenuta on line il […]
Siamo continuamente chiamati a rispondere a quesiti e a compiere scelte. Secondo i ricercatori mediamente prendiamo 35.000 decisioni al giorno […]
Siete invitati alla Conferenza webinar “Dal Burnout alla Resilienza” che si terrà venerdì 20 maggio dalle ore 14:30 alle 16:30 […]
Quando siamo davanti ad un’opera d’arte abbiamo l’abitudine di cercare le spiegazioni che gli esperti ne danno. In questa giornata […]
Il Disability Manager è il responsabile di tutto il processo di integrazione socio-lavorativa delle persone disabili all’interno delle imprese: dalla […]
Come reagiamo di fronte ad un cambiamento? In questo webinar le formatrici ci accompagneranno nella formulazione di risposte personali a […]
Capire i cambiamenti psico-fisici dei figli preadolescenti (dai 10 ai 14 anni) per attivare processi di cambiamento nel ruolo genitoriale […]
Un corso per fornire ad educatori e genitori alcune chiavi di comprensione della rete rispetto alla società post-digitale andando ad […]
“Le risposte alle consultazioni esprimono anche con insistenzala necessità della formazione di operatori laici di pastorale familiarecon l’aiuto di psicopedagogisti, […]
Un gruppo di sostegno per le persone che vivono l’esperienza del cordoglio e del lutto. Obiettivi: Creare uno spazio dove […]
Un pomeriggio di sosta aperto a tutti per dare spazio alla Parola di Dio nel periodo penitenziale della Quaresima e […]
Dopo un intenso periodo di lavoro formativo, il Centro Camilliano di Formazione rimarrà chiuso per le meritate ferie estive dell’equipe, […]
Alla luce dei profondi cambiamenti avvenuti nel contesto scuola nell’ultimo anno, il corso si propone di aiutare gli insegnanti delle […]
Il corso si rivolge a tutti coloro (insegnanti, counsellor, genitori, educatori..) che desiderano conoscere il pianeta “adolescenza” per codificare e […]
In quest’anno in cui ricorre il VII centenario della morte di Dante Alighieri, avvenuta a Ravenna il 14 settembre 1321, abbiamo […]
È stato pubblicato dall’Editrice Ancora, nella collana curata dall’Istituto Superiore per Formatori, “Il paese delle lacrime. Come accompagnare il lutto” […]
Il counselling spirituale è un percorso di counselling orientato a problematiche relative ai bisogni del sé attinenti ai valori spirituali […]
Un’esperienza psicologica dedicata e rivolta alla dimensione affettiva più intima della persona, al suo corpo, a quel substrato di base […]
Dopo aver affrontato un excursus storico sui dinamismi spirituali che possono presentarsi in un colloquio di accompagnamento,in questo secondo livello […]
Il linguaggio del corpo non è per nulla silenzioso! Anzi, può contribuire a svelare alcune delle infinite sfumature del nostro […]
L’intuizione è una qualità innata e primordiale che, con il tempo, molti di noi hanno smarrito. Se impariamo a coltivare […]
Riprendendo i contenuti della giornata formativa dello scorso anno, approfondiremo la tematica della “finitezza” spostando il focus dai “figli” agli […]
Ci siamo resi conto di quanto sia importante per il mondo dei malati, degli anziani, dei non autosufficienti che il […]
Accompagnati da Ildegarda di Bingen, donna vissuta nel XII secolo e autentico faro spirituale-intellettuale, toccheremo temi decisamente attuali quali il […]