La pastorale della salute è un ministero nella chiesa che necessita di un nuovo slancio, perché si realizza «con e per i malati e i sofferenti», riscoprendo con verità che il malato non va considerato «semplicemente come termine dell’amore e del servizio della chiesa, bensì come soggetto attivo e responsabile dell’opera di evangelizzazione e di salvezza» .
È il Signore Gesù stesso che lancia l’appello: «Curate i malati che vi si trovano, e dite loro: “È vicino a voi il Regno di Dio”», che si interseca con la sua personale identificazione con l’infermo: «Ero malato e mi avete visitato» e anche con chi se ne prende cura, come fa Dio stesso che: «risana i cuori affranti e fascia le loro ferite», incarnando il modello del buon samaritano .

A partire dal prossimo gennaio 2023 partirà l’anno B del Corso di alta formazione in Pastorale della salute, con frequenza mensile.

Vi sarà la possibilità di partecipare in modalità mista, in presenza al Centro Camilliano di Formazione di Verona e on line sincrono.
Siamo convinti che sia un’ottima opportunità per la propria formazione permanente e offriamo la facoltà di frequentare anche le singole giornate, prendendone visione sul calendario allegato.
Il corso è realizzato con la collaborazione e con il patrocinio della Facoltà Teologica del Triveneto, che ringraziamo per il sostegno e la stima.

Sede: Centro Camilliano di Formazione – Verona oppure on line sincrono su videopiattaforma per consentire la partecipazione a chi è distante

Direttore: p. dott. Danio Mozzi

Date: da Gennaio 2022 a Dicembre 2023, il lunedì dalle ore 09.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30

Costo annuale: € 200,00 + IVA per gli studenti ordinari; € 80,00 + IVA per gli uditori; € 10,00 + IVA per chi partecipa ad una sola giornata

2022    PRIMO ANNO

DATA      Mattino 9.30-12.30                                                                   Pomeriggio 13.30-16.30

24 gennaio   Saluti e introduzione. La Pastorale della salute              Storia della carità 
28 febbraio   L’uomo sofferente nella storia della salvezza I: Antico Testamento
21 marzo        L’uomo sofferente nella storia della salvezza II: Nuovo Testamento
11 aprile          La cura dei malati nei Padri della Chiesa 
16 maggio     Teologia della sofferenza
13 giugno      Teologia pastorale della speranza                                         La cultura della salute e della cura oggi

settembre                                             Corso intensivo mensile di Educazione Pastorale Clinica

19 settembre Teologia pastorale della salute                                               Spiritualità nella malattia, nella sofferenza e nella cura
17 ottobre       Teologia della corporeità e Antropologia teologica          Pastorale della salute in contesti ecumenici e interreligiosi

5 novembre                                                    Convegno sul lutto: “Perché lasciarti andare”

14 novembre  Maria e il mondo della salute                                                  La donna nella pastorale della salute
12 dicembre    La compassione pastorale                                                        Umanizzazione della relazione di cura
19 dicembre    Esame annuale orale                                                                 Messa di Natale

Iscrizioni

2023 SECONDO ANNO

DATA      Mattino 9.30-12.30                                                                         Pomeriggio 13.30-16.30
23 gennaio Bioetica generale: fondamenti e teorie 
27 febbraio Bioetica speciale: problematiche di inizio vita                      Bioetica speciale: problematiche di fine vita
27 marzo     Accompagnamento pastorale nel lutto                                 Bioetica ambientale: istanze della “Laudato si”
24 aprile      Sociologia della salute  
29 maggio  Psicologia della salute e della malattia                                   Sacramenti e liturgia nella pastorale dei malati
12 giugno   Pastorale della salute sul Territorio                                           L’assistenza medica domiciliare

settembre                                                   Corso intensivo mensile di Educazione Pastorale Clinica

18 settembre Pastorale dei morenti e cure palliative 
16 ottobre      Pastorale per le persone disabili                                              Pastorale per i malati psichici

ottobre                                                         Convegno sul lutto “Perché lasciarti andare”

13 novembre Pastorale per le dipendenze                                                     Pastorale per malati di HIV AIDS
27 novembre  Pastorale per giovani con problemi alimentari                  L’età della vita: la persona anziana  
11 dicembre  Esame annuale orale                                                                  Messa di Natale e consegna diplomi