Un gruppo di sostegno per le persone che vivono l’esperienza del cordoglio e del lutto.
Obiettivi:
Creare uno spazio dove – in un clima caratterizzato da fiducia, rispetto reciproco e confidenzialità – quanti hanno perduto una persona cara (genitori, coniuge, figlio, amici…), o vivono una perdita (separazione, cambio di lavoro, perdite da elaborare) possono:
- trovare ascolto
- condividere la propria esperienza del lutto con altre persone che vivono la medesima situazione di sofferenza;
- identificare le proprie risorse personali, utilizzandole per sé e per il gruppo;
- individuare, con l’aiuto degli altri partecipanti e del facilitatore, modalità appropriate per elaborare costruttivamente il lutto;
- trasformare la propria ferita in una sorgente di crescita e di solidarietà.
La partecipazione al gruppo sarà limitata ad un numero massimo di 10 persone, anche non credenti.
Facilitatore: padre Pierpaolo Valli, camilliano, vicedirettore CCF, presidente dell’Associazione “Perché lasciarti andare?”, superiore della comunità camilliana dell’ospedale di Borgo Trento, licenza in teologia della vita consacrata e laurea in scienze per la formazione dei formatori, counsellor professionista
Orario e date:
Il venerdì dalle ore 18.00 alle ore 19.30
18 NOVEMBRE (Inizio)
Obiettivi dell’itinerario ed attese dei partecipanti
25 NOVEMBRE
La storia del proprio lutto
2 DICEMBRE
Smascherare le resistenze, esprimere la propria tristezza
9 DICEMBRE
Diventare consapevoli della rabbia e gestirla
16 DICEMBRE
Il senso di colpa: espressione e trasformazione (perdonarsi e perdonare)
13 GENNAIO
Avere cura di sé durante l’elaborazione del lutto
20 GENNAIO
Completare le cose lasciate in sospeso
27 GENANAIO
Cercare un “senso” alla perdita subita
3 FEBBRAIO (Fine)
Recuperare l’eredità ideale
Le risorse spirituali
La partecipazione è gratuita. Un’offerta libera è gradita per il materiale utilizzato.